Formazione per addetti antincendio basso rischio - livello 1
Obiettivo del corso
Garantire ai lavoratori dell’azienda nominati addetti antincendio un’adeguata formazione e aggiornamento per lo svolgimento dell’incarico stesso.
Riferimenti normativi
- Decreto legislativo 81 del 2008
- D.M. del 2 settembre 2021
Destinatari
Il decreto 81/2008 stabilisce che il datore di lavoro deve nominare i lavoratori addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio. Il numero di questi addetti e la loro formazione devono essere rapportati alle caratteristiche specifiche della azienda ed al suo livello di rischio di incendio.
Frequenza della formazione
Questa formazione è soggetta a sessione di aggiornamento quinquennale.
Modalità di svolgimento
Il D.M. 2 SETTEMBRE 2021 ha individuato tre livelli di attività e di rischio così riassumibili:
Rischio | Durata | Tipologia di aziende |
---|---|---|
LIVELLO 1 | 4 ore | attività dove sono presenti sostanze scarsamente infiammabili o vi è bassa probabilità di sviluppo di focolai e non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme; quindi (indicativamente) le attività non soggette al rilascio del C.P.I. |
LIVELLO 2 | 8 ore | attività generalmente soggette al rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi (C.P.I.) da parte dei Vigili del Fuoco, non comprese fra quelle ad alto rischio del gruppo precedente; cantieri con detenzione e impiego di sostanze infiammabili e uso di fiamme libere (esclusi quelli interamente all’aperto). |
LIVELLO 3 | 16 ore | fabbriche e depositi di esplosivi, cantieri con impiego di esplosivi o in sotterraneo di lunghezza superiore a 50 m., case di cura, centrali termoelettriche, depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie coperta superiore a 20.000 mq., attività commerciali ed espositive con superficie coperta superiore a 10.000 mq., eccetera. |
Contenuti del corso
- prevenzione degli incendi;
- procedure da adottare in caso di incendio;
- esercitazioni.
Modalità di svolgimento
Le modalità del corso vengono espletate sulla destra di questa pagina. Qualora l'emergenza sanitaria torni ad essere di rilievo nazionale sarà nostra cura avvisare le aziende iscritte relativamente allo spostamento del luogo del corso.
Attestato di frequenza
Al termine del corso, ai partecipanti che avranno raggiunto almeno il 90% delle ore di presenza e che avranno superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà consegnato un attestato nominativo di frequenza.
Per maggiori informazioni
Scrivi a
corsisicurezza@bo.cna.it
Oppure telefona
allo
051 299535

Schedula per Ore
Durata del corso 4 ore
- 19/06/2025 - 14:00 - 18:00
- Aula marco biagi