Formazione/addestramento lavori in quota e dpi anticaduta di 3° categoria
Obiettivo del corso
Garantire la formazione specifica ai lavoratori che effettuano lavori in quota, cioè esposti a rischio di caduta dall’alto (altezza dei piedi da terra superiore a 2 metri).
Fornire l’informazione, la formazione e l’addestramento alla scelta e utilizzo dei DPI anticaduta di 3° categoria (imbracatura, cordini, dispositivi e punti di ancoraggio, assorbitori di energia, connettori, linee vita ecc.).
Riferimenti normativi
- Decreto legislativo 81 del 2008
Destinatari
Lavoratori che effettuano lavori in quota e usano i DPI anticaduta di 3° categoria.
Frequenza della formazione
Questa formazione è soggetta a sessione di aggiornamento quinquennale.
Contenuti del corso
Il corso prevede una parte di formazione teorico-pratica e una parte di addestramento effettuata in apposita palestra attrezzata.
Se il partecipante è già in possesso di DPI anticaduta, è consigliabile che li porti al corso al fine di prendere dimestichezza con le attrezzature che userà effettivamente.
Il corso ha durata 8 ore
Modalità di svolgimento
Parte teorica: Modalità in WEBINAR.
Esercitazione pratica: modalità in PRESENZA. Il luogo di svolgimento è indicato sulla destra nella pagina del corso, la durata è pari a 4 ore.
Istruzioni videoconferenza sincrona.
Per visualizzare le istruzioni cliccare sul seguente link: Istruzioni accesso lezione webinar.Attestato di frequenza
Al termine del corso, ai partecipanti che avranno raggiunto almeno il 90% delle ore di presenza e che avranno superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà consegnato un attestato nominativo di frequenza.
Per maggiori informazioni
Scrivi a
corsisicurezza@bo.cna.it
Oppure telefona
allo
051 299535

Schedula per Ore
Durata del corso 8 ore
- 16/12/2025 - 09:00 - 13:00
- 19/12/2025 - 09:00 - 13:00
- Tecnesa